SAGRA ECCELLENTE DELL’UMBRIA

Venerdì 13 ottobre 2017,  è stata riconosciuta e premiata la Sagra del Fagiolo di Cave come la più eccellente tra le 600 sagre e feste popolari che si svolgono in Umbria. Alla cerimonia erano presenti l’assessore regionale al turismo, il presidente Unpli, vari rappresentanti del mondo politico e civile del territorio. Un prestigioso traguardo che la Pro Loco di Cave ha condiviso con tutti gli abitanti del paese.

 

XXXV EDIZIONE DELLA SAGRA DEL FAGIOLO

La Pro Loco Cave è orgogliosa di presentare la XXXV Edizione della Sagra del Fagiolo; tanti gli appuntamenti ed i momenti conviviali in programma, senza dimenticare le prelibatezze che come ogni anno potrete gustare nella nostra taverna.

Vi aspettiamo numerosi!

FESTA DEL CICLISMO A CAVE DI FOLIGNO

Sabato 15 luglio si è svolta a Cave, la 55ma edizione della Coppa San Michele di ciclismo riservata alla categoria juniores; un successo strepitoso per la Pro loco Cave organizzatrice dell’evento.

Tantissima gente all’arrivo e lungo tutti i 115 km del percorso, a godersi lo spettacolo offerto dagli oltre cento atleti provenienti da tutte le parti d’Italia. Bagarre sin dai primi km e poi sulla salita di San Marco ripetuta due volte, infine l’ascesa della salita di Campoletame e l’apoteosi finale con l’arrivo in volata di un gruppetto di attaccanti, anticipati di qualche metro dal vincitore Tafa Sabri del G.S. Stabbia Ciclismo. Al posto d’onore si è classificato  Casadei Lorenzo del Team Alice Bike ed al terzo a completare il podio Cocchioni Nicola del gruppo U.C. Foligno campione provinciale della categoria. A seguire Giustino Mauro della società Progetto Ciclismo Sorrentino; Carboni Matteo, SCD Sidermec; Asllani Bruno dell’UC Foligno; Gradassi Alessio, Team Franco Ballerini; Grandi Matteo del Team Fanini; Sergiampietri Diego del gruppo Romagnano Guerciotti; Della Vigna Antonio, Team Franco Ballerini a completare i primi dieci classificati.

Un ringraziamento al Comitato Festeggiamenti Cave, alla S.C. Maria Giuliana, al DLF Foligno per la loro determinante collaborazione, un grazie agli sponsor, ai tifosi ed un ringraziamento particolare a Marino Casini organizzatore principe della manifestazione.

Il segretario Mancini Ivano

LV COPPA SAN MICHELE GARA CICLISTICA PER DILETTANTI JUNIORES

Sabato 15 luglio a Cave di Foligno si svolgerà la 55ma edizione della Coppa San Michele di ciclismo. La gara sarà valida come “Trofeo Umbria D’oro”. L’organizzazione  della corsa ciclistica Medaglia d’oro Peppe Casini e Mario Proietti sarà curata dalla Pro loco Cave, dal Comitato festeggiamenti di Cave, dal D.L.F. Foligno, dalla S.C. Maria Giuliana Foligno.

Mattinata dedicata all’iscrizione dei corridori, poi pranzo. Alle ore 14.00 partenza e via per darsi battaglia nei duri 114 km del percorso che vedrà due GPM posti, al bivio Montefalco dopo la salita di Pietrauta e l’erta finale al terzo giro, per raggiungere il GPM di Montepennino. Discesa finale infine verso il traguardo di Cave. Arrivo previsto ore 16.50 circa.

DAL MONDO DEL LAVORO

 

Offerte di lavoro da parte della Società Coca Cola, assunzioni con Italo Treno, con le Ferrovie dello Stato, con la Compagnia Ferroviaria Italiana CFI, opportunità di lavoro in alcune sedi COOP, è attivo un bando per Servizio Civile nelle zone terremotate, 350 posti di lavoro presso nuovi ristoranti spagnoli che apriranno nel 2017 in Italia, lavoro presso la sede centrale Calzedonia ed infine 300 posti nella sanità presso gli ospedali riuniti di Ancona.

CI SIAMO!

Questa volta ci siamo veramente: sabato 13 maggio tutti in pista! Grandi preparativi, bandierine, teloni, palloncini, fiori rosa sui terrazzi per una tre giorni spettacolare.

Domenica 14 maggio in mattinata, iscrizioni e poi pranzo per accompagnatori, ciclisti e volontari. Ore 14 partenza della 55ma Coppa San Michele. Arrivo ore 17.00 circa, seguirà premiazione. Ore 19.00 S.S. Messa e processione in onore del nostro patrono San Michele, in serata momento conviviale offerto dalla Pro loco e dalle straordinarie donne di Cave. Lunedì 15 maggio vedremo passare durante la giornata, numerosissimi corridori che provano il percorso della gara. Lo faranno rispettando il codice stradale perché il traffico è normale comunque, un occhio di attenzione da parte nostra. Sempre lunedì poi alle ore 20.00, cena tra amici per proseguire la festa con il seguente menù: antipasto del Giro d’Italia, penne all’arrabbiata, grigliata mista, insalata, dolce e caffè. Un menù semplice tanto per non interrompere la festa. Siete invitati a partecipare tutti coinvolgendo magari anche qualche vostro amico. Iscrizioni presso il circolo entro domenica 14.

Martedì poi l’apoteosi; la 100ma edizione del Giro D’Italia con la crono Foligno – Montefalco  passerà a Cave. Questa è storia sportiva. Dalle ore 8.30 fino alle ore 17.00 circa, sarà interdetto il transito di qualsiasi veicolo biciclette comprese in tutta via dei Fiumi. Ci saranno volontari e forze dell’ordine che vigileranno anche sui passi carrabili e cancelli. Tutto bloccato pertanto, chi ha necessità di uscire da casa con un mezzo, deve parcheggiare l’auto fuori dal percorso come da informativa recapitata in tutte le abitazioni dai Vigili. Si raccomanda inoltre di tenere i propri amici a quattro zampe in maniera tale che non vadano in mezzo alla strada. Ammireremo la carovana del Giro e poi i quasi 200 ciclisti che passeranno uno ogni minuto; solo gli ultimi 20 infatti passeranno ogni tre minuti uno dall’altro. Per chi volesse fermarsi per il pranzo durante la corsa, sarà attivo un punto ristoro gestito dalla Pro loco nei pressi del campo sportivo. Auguriamo a tutti, BUON DIVERTIMENTO!!!!! 

Ma non finisce qui perché sabato 27 maggio a Colfiorito, ci sarà la presentazione di un evento a cui la Pro loco Cave ha dato il proprio contributo organizzativo insieme ad altri Enti. “Alla ricerca delle orchidee spontanee”. Qualcuno certamente a questo punto sorriderà, mi auguro solo per la simpatia che provoca una iniziativa del genere; di pregio e di classe che esalta le cose belle della natura e che dà lustro ad una associazione come la Pro loco Cave. Un grazie veramente di cuore ai nostri amici Mario Zeresi ed alla Signora Gabriella Galbusera esperti di orchidee spontanee, perché senza il loro supporto, non avremmo mai organizzato un evento di questo valore. Domenica 28 maggio poi, appuntamento sempre a Colfiorito con ritrovo alle ore 08.30 per un’escursione sul Monte Orve “A caccia di orchidee”. Munirsi di scarponcini, vestiario comodo, k-way, macchina fotografica o cellulare per le foto. Pranzo al sacco e nel pomeriggio, ritorno alla base. Non dimentichiamoci di abbellire i nostri terrazzi. Ci sarà infatti il concorso denominato “terrazzi in fiore” che coinvolgerà tutte le abitazioni di Cave con tanto di premi.                                                                                

Prossimo numero

Angelucci Leonardo ci presenterà l’evento automobilistico di inizio giugno e Simone Spaccini ci racconterà una storia, degli aneddoti, dei ricordi con un articolo dal titolo molto curioso “ I miei primi 90 anni”. Non resta che attendere!!!

ULTIMISSIMA NOTIZIA

Un uccellino ci ha sussurrato in un orecchio una cosa molto bella che riguarda la Pro Loco; dovrebbe accadere molto presto ed è una cosa straordinaria. Peccato che questo uccellino abbia detto di non dire ancora nulla. Abbiate pazienza ed incrociamo le dita. Potrebbe accadere anche qualcos’altro di buono per Cave, qualcosa che premia una eccellenza del nostro paese. Aspettiamo dopo le feste e sapremo.

auguri-pasqua

 

DAL MONDO DEL LAVORO

Uscirà a breve, speriamo, il bando per il concorso nelle scuole (bidelli e assistenti).

Occhio sempre ai concorsi alle Poste, all’Enel, Ferrovie dello Stato e treni Italo.

Sempre disponibile un posto come venditore di prodotti ortofrutticoli in Piazza del Grano oppure, tutti i venerdì presso la Cantina sociale nel mercato della Coldiretti.

Concorsi nelle Forze armate VFP1 e Carabinieri.

Assume EOLO ma solo over 45, assume la Apple in tutta Italia.

Cerca  lavoro a Foligno e dintorni su KIJIJI o su Indeed.com (aiuto pizzaiolo, magazziniere, impiegato tecnico, cameriere, barista)

COSA BOLLE IN PENTOLA

Le promesse che la Pro Loco di Cave ha fatto al paese, cominciano a prendere forma. La segreteria ha provveduto a contattare l’assessore del Comune di Foligno Dott. Angeli chiedendo un incontro a breve. La Pro Loco ha formulato diverse richieste:

  • aumento sicurezza nella nostra frazione (la Pro loco propone la creazione di una zona denominata “controllo del vicinato” con tanto di cartelli, in risposta ai numerosi furti verificatisi nei mesi scorsi, seguendo la positiva esperienza del Comune di Castel Ritaldi).
  • sistemazione del manto stradale di tutte le strade, comprese quelle vicinali, tramite bitumatura o manutenzione periodica;
  • utilizzo di strumenti come segnalatori di velocità, lungo Via dei Fiumi e Via Cave per ridurre l’elevata velocità dei mezzi che non rispettano il limite.
  • aggiunta di un cartello direzionale che indichi CAVE all’incrocio di Fiamenga e un altro cartello all’incrocio di Maceratola  (zona asilo) utili per i turisti che si recano ai nostri bed and breakfast, ma non solo.
  • modifica per quanto riguarda le precedenze all’incrocio davanti la scuola materna di Maceratola, in quanto errato e pericoloso come anche l’incrocio che si trova venendo verso Cave dal Ponte San Magno.
  • intervento risolutore o la gestione da parte della Pro loco di Cave, di due aree verdi comunali una delle quali abbandonata ed utilizzata spesso come discarica abusiva, poste lungo Via dei Fiumi.
  • disponibilità da parte della Pro loco, di gestire il parco fluviale del Topino qualora prenda vita questo progetto.
  • maggiore presenza delle Forze dell’Ordine per aumentare la sicurezza delle nostre famiglie, possibilmente con turni notturni della Polizia locale nel comprensorio.

Simone Spaccini

LAVORI ED ATTIVITÀ

Continuano i lavori di sistemazione della recinzione del campo sportivo e il nuovo posizionamento della fontana. Iniziati i lavori per sistemare le aiuole e gli spazi verdi in Via dei Fiumi; ci stiamo facendo belli per la grande festa che avremo il 14 maggio con la 55° edizione della Coppa San Michele di ciclismo e poi il 16 maggio con la Cronometro Foligno – Montefalco che passerà proprio a Cave. Vi aspettiamo numerosi, magari con tanti vostri amici, per seguire da vicino questi eventi e non dimentichiamoci di adornare le nostre case, i nostri spazi, con bandiere e tanto, tanto rosa.

Infine sabato 27 e domenica 28 maggio organizzeremo un qualcosa di particolare, per chi ama la natura. Andremo a caccia, armati di macchina fotografica o cellulari, di orchidee spontanee sul monte Orve nell’Altopiano di Colfiorito. La Pro Loco Cave è riuscita a coinvolgere i responsabili del Parco di Colfiorito, la Lipu, il Giros con i suoi vertici e amici venuti appositamente da Milano per organizzare qualcosa di bello. Sabato alle 15.30 a Colfiorito ( sede parco) ci sarà la presentazione dell’evento e poi domenica alle 9.30 il ritrovo sempre a Colfiorito per poi iniziare questa straordinaria escursione e andare a fotografare le orchidee spontanee insieme agli esperti. Pranzo al sacco, vestiario comodo, scarponcini, bevande e….camminare. Ritorno nel pomeriggio.

Anche a Cave da sempre fioriscono in primavera le orchidee Ophrys, stanno in vari punti della “ripa del fiume” soprattutto oltre la chiesetta verso il ponte San Magno: ve le abbiamo segnalate con nastro bianco-rosso. Fra qualche giorno poi, ne fioriranno altre appena prima delle Ophrys qualche metro verso Cave di color fucsia. Purtroppo tutti gli anni gli addetti al taglio delle erbe, falciano indiscriminatamente tutto quello che trovano facendo di ogni erba un fascio, mentre le orchidee spontanee, che ricordiamo sono protette da leggi nazionali, andrebbero tutelate e valorizzate come tutte le cose belle.